Skip to content

Latest commit

 

History

History
421 lines (421 loc) · 37.9 KB

Elenco delle applicazioni su Italian.md

File metadata and controls

421 lines (421 loc) · 37.9 KB

Elenco delle applicazioni per usi SLA (o ELA in spagnolo) e altro.

  1. MindMate:
  2. L'app MindMate ti offre un piano di attività quotidiane che ti aiuta a mantenere la mente e il corpo in forma.

    Allenati, scopri ricette deliziose e salutari, gioca per tenere impegnata la tua materia grigia e scopri attraverso video e articoli cosa puoi fare per rimanere in salute mentre invecchi.

    Basata su dati scientifici all'avanguardia a livello mondiale, l'app MindMate aiuta a stimolare il cervello con giochi divertenti e interattivi.

    I giochi sono progettati per mettere alla prova le quattro aree cognitive fondamentali: risoluzione dei problemi, velocità, memoria e attenzione. Ottimo per le persone che fanno dell'invecchiamento sano una priorità, per chiunque viva con problemi di memoria come l'Alzheimer o la demenza e per coloro che hanno una storia familiare di declino cognitivo.

    Mantieniti fisicamente in forma con routine di allenamento quotidiane, consigli nutrizionali e ricette salutari. Permettici di personalizzare una routine per il tuo livello di forma fisica e aiutarti a guidarti verso un te stesso più sano. Tieni traccia dei tuoi progressi e dei tuoi obiettivi nell'app MindMate.

    Mangiare le cose giuste può fare davvero la differenza nella tua vita. Ti diciamo tutte le cose che devi sapere su un'alimentazione più sana e ti mostriamo come preparare quei pasti deliziosi.


    ***Funziona su Apple/IOS/iPhone e desktop/PC.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.mindmate-app.com/


  3. Assistive Express:
  4. La sfida più grande per gli utenti di dispositivi di CAA che hanno difficoltà a parlare è la quantità di tempo necessaria affinché abbia luogo una conversazione.

    Assistive Express è progettato per essere semplice ed efficiente e consentire agli utenti di esprimere le proprie opinioni e pensieri nel modo più espresso, con voci dal suono naturale.

    Assistive Express è progettato per essere semplice ed efficiente e consente agli utenti di esprimere le proprie opinioni e pensieri nel modo più espresso, con voci dal suono naturale.

    I. Predizione delle parole:

    Assistive Express utilizza l'apprendimento adattivo del vocabolario nuovo e utilizzato di frequente per trovare e inserire parole specifiche nell'elenco di parole preditte.

    II. Voci in cinque lingue diverse:

    Assistive Express è disponibile in inglese, tedesco, spagnolo, italiano e olandese per fornire accessibilità.

    III. Accesso rapido alle frasi precedenti:

    L'elenco dei preferiti e l'elenco recente aiutano a fornire un rapido accesso alle frasi usate comunemente o di recente.


    ***Funziona su Apple/IOS/iPhone/iPad.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion

    Más detalles en su web oficial: https://assistivexpress.com/


  5. Eye-D Pro:
  6. Eye-D costruisce soluzioni innovative per non vedenti e ipovedenti (VI).

    Queste soluzioni fungono da veri compagni, aiutandoli a raggiungere l'indipendenza in 3 aree principali: apprendimento, identificazione e navigazione.

    Eye-D è stato costruito sulle basi dell'utilizzo della tecnologia come mezzo per costruire soluzioni che fungano da vero compagno per i non vedenti e VI in tutti gli aspetti della vita.

    Soluzioni che non solo li aiutano a svolgere le faccende quotidiane, ma rendono loro il mondo più accessibile.

    Le due nostre soluzioni che hanno creato una nuova era di speranza sono l'app Eye-D e Eye-D Smart Glass.

    Forti dell'impatto delle nostre soluzioni innovative e convenienti, continuiamo a ricercare soluzioni più nuove che possano aiutare la comunità dei non vedenti in generale.


    ***Funziona su IOS/iPhone/Android.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Más detalles en su web oficial: https://eye-d.in/


  7. Big Launcher:
  8. ✔️ BIG Launcher rende lo smartphone adatto ad anziani, bambini e persone con malattie degli occhi, problemi motori o legalmente ciechi.

    ✔️ Gli utenti ipovedenti e con problemi tecnici possono utilizzare facilmente un'interfaccia semplice e di facile lettura.

    ✔️ Non c'è paura di sbagliare e di perdere tutto con una navigazione senza stress.

    ✔️E dispone anche del pulsante SOS che può salvare vite umane!

    🔹 Combinazioni di colori ad alto contrasto e tre diverse dimensioni di carattere ti consentono di utilizzare il telefono senza occhiali.

    🔹 Sono disponibili per il download temi cromatici e pacchetti di icone aggiuntivi.

    🔹 Il supporto esteso per lo screen reader Talkback consente agli utenti legalmente non vedenti di utilizzare il proprio telefono con facilità e sicurezza.

    🔹 Tutte le app possono anche essere controllate da una tastiera hardware o tramite l'interfaccia della sedia a rotelle Tecla, consentendo agli utenti affetti da paralisi di avere un controllo completo e preciso dello smartphone senza toccare lo schermo.

    >>> BIG Launcher è disponibile nelle seguenti lingue >>>

    parecchi, azərbaycan dili, বাংলা , български, 简体中文, 繁體中文, hrvatski, česky, dansk, olandese, inglese, eesti , suomi, français, deutsch, ελληνικά, halshen hausa, हिन्दी, magyar, bahasa indonesia, italiano, 日本語, basa jawa, kurdî, latviešu, lietuvių, bahasa melayu, norsk, polski, português, português bra sileiro, ਪੰਜਾਬੀ, română, русский , српски, srpski, slovenčina, slovenščina, español, svenska, தமிழ், తెలుగు, ภาษาไทย, türkçe, українська мова, tiế ng việt,


    ***Funziona su Android.***

    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://biglauncher.com/


  9. TalkBack:
  10. Google Talkback è un servizio di accessibilità per il sistema operativo Android che aiuta gli utenti non vedenti e ipovedenti a interagire con i propri dispositivi.

    Utilizza parole pronunciate, vibrazioni e altri feedback acustici per consentire all'utente di sapere cosa sta succedendo sullo schermo consentendo all'utente di interagire meglio con il proprio dispositivo.

    Il servizio è preinstallato su molti dispositivi Android ed è entrato a far parte della Android Accessibility Suite nel 2017.

    Secondo Google Play Store, la suite per l'accessibilità Android è stata scaricata oltre cinque miliardi di volte, compresi i dispositivi su cui è preinstallata la suite.


    ***Funziona su Android.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://support.google.com/accessibility/android/answer/6283677?hl=en

    Come configurare e utilizzare l'app Talkback per Android: https://www.lifewire.com/how-to-use-android-talkback-app-4769904


  11. Voice Access:
  12. Voice Access aiuta chiunque abbia difficoltà a manipolare un touch screen (ad esempio a causa di paralisi, tremore o lesioni temporanee) a utilizzare il proprio dispositivo Android tramite la voce.


    ***Funziona su Android.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.google.android.apps.accessibility.voiceaccess


  13. SpeechAssess:
  14. Questa App è uno studio di ricerca chiuso, riservato ai soli partecipanti, con l'intento di raccogliere dati sulle malattie degenerative dei motoneuroni come la sclerosi laterale amiotrofica (SLA), il morbo di Parkinson e altre.

    Per ora, la funzionalità dell'applicazione è limitata alla raccolta dei dati vocali.

    Diffonderanno questa app in oltre 60 siti clinici per raccogliere una serie iniziale di dati da analizzare sul back-end.

    Alla fine, la funzionalità dell'app verrà ampliata per includere misurazioni dei risultati che monitorano i progressi del paziente; per fare questo però è necessario diffondere l’app nella sua forma attuale in modo da raccogliere dati per la calibrazione dell’algoritmo.


    ***Funziona su IOS/iPhone/Android.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.auralanalytics.speechassess"


  15. Look to Speak:
  16. Un'app Android che consente alle persone di usare gli occhi per selezionare frasi già scritte e farle pronunciare ad alta voce.

    Raccolte di esperimenti di lancio: Inizia con One Esperimenti di intelligenza artificiale Inizia con Look to Speak Inizia con Sarah Ezekiel Sarah Ezekiel è un'artista a cui è stata diagnosticata una malattia dei motoneuroni nel 2000.


    ***Funziona su Android.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Segunda imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://experiments.withgoogle.com/looktospeak


  17. OptiKey:
  18. OptiKey è un software per tastiera su schermo gratuito e open source sviluppato per persone con disabilità motorie che non possono utilizzare una tastiera fisica. Utilizza la tecnologia di tracciamento oculare per consentire agli utenti di digitare e controllare il proprio computer utilizzando solo gli occhi.

    OptiKey traccia e rileva i movimenti oculari dell'utente e li converte in movimenti del mouse e input da tastiera.

    Offre inoltre varie funzionalità come la previsione delle parole, il completamento automatico e layout personalizzabili per migliorare l'esperienza di digitazione per gli utenti con mobilità limitata.

    OptiKey è stato sviluppato da Julius Sweetland ed è disponibile per i sistemi operativi Windows.


    ***Funziona su Android/Windows.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.optikey.org/


  19. AempsCIMA:
  20. L'app AempsCIMA è un'applicazione mobile sviluppata dall'Agenzia spagnola dei medicinali e dei dispositivi medici (AEMPS) in collaborazione con il Collegio dei Farmacisti di Madrid.

    Fornisce informazioni sui medicinali e sui dispositivi medici approvati in Spagna, consentendo agli operatori sanitari e al pubblico in generale di accedere al database dei prodotti autorizzati.

    L'app include funzionalità come la ricerca di farmaci, il controllo dei loro principi attivi, indicazioni e controindicazioni, oltre a fornire informazioni sugli effetti avversi e sulle interazioni con altri farmaci.

    Ha lo scopo di promuovere l'uso sicuro e informato di farmaci e dispositivi medici.


    ****Funziona su Android.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://cima.aemps.es/cima/publico/home.html


  21. Mixiton:
  22. La SLA colpisce tutte le funzioni motorie del corpo e la paralisi acquisisce gradualmente i muscoli della deglutizione. I pazienti vengono quindi costretti a mangiare con consistenze adattate. Le capacità sensoriali e lo stato psicologico vengono quindi influenzati da questa modalità di alimentazione.

    In 9 casi su 10, il ricorso alla gastrostomia (operazione chirurgica di un'apertura nello stomaco) è essenziale per garantire un apporto calorico minimo ed evitare una significativa perdita di peso.

    È così comune che i pazienti si divertano di più a mangiare e rischiano la malnutrizione e l'isolamento.

    Considerata questa situazione e la richiesta di aiuto di molti operatori sanitari, l'ARSLA desidera impegnarsi con i pazienti e i loro operatori sanitari affinché possano preservare il piacere della tavola e continuare a condividere un pasto in famiglia o tra amici.

    Nasce così l'originale progetto di un concorso culinario dedicato ai macinati e ai redditi misti: Mixiton, il piacere della tavola ritrovato.


    ***Funziona su Android/Windows.***


    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.arsla.mixiton&hl=en_US


  23. CareZone:
  24. CareZone è un'app mobile progettata per aiutare le persone e i loro operatori sanitari a gestire l'assistenza sanitaria e i farmaci da un'unica piattaforma centrale.

    L'app offre funzionalità quali strumenti di gestione dei farmaci, promemoria di pianificazione, monitoraggio dei sintomi, archiviazione e condivisione di informazioni sanitarie vitali e facilitazione della comunicazione tra gli operatori sanitari.

    Ha lo scopo di semplificare il processo di coordinamento dell'assistenza e di organizzazione nel contesto di esigenze mediche complesse.


    ***Funziona su Android.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.carezone.com/


  25. Lumosity’s Human Cognition Project:
  26. La formazione cognitiva è ancora un campo relativamente nuovo, il che lo rende uno spazio entusiasmante per nuove intuizioni e ricerche.

    Ecco perché Lumosity conduce ricerche sulla formazione cognitiva e facilita la ricerca di scienziati indipendenti provenienti da oltre 40 università, il tutto con l'obiettivo di approfondire la nostra comprensione della cognizione umana.

    Lo Human Cognition Project (HCP) è la nostra piattaforma di ricerca collaborativa online.

    Tramite l'HCP, garantiamo ai ricercatori qualificati il libero accesso ai compiti di formazione cognitiva e agli strumenti di ricerca di Lumosity, nonché un accesso limitato ai dati sulle prestazioni dei compiti cognitivi.

    Individualmente, questi collaboratori indagano su un ampio spettro di argomenti che li interessano.

    Nel complesso, stiamo lavorando insieme per far avanzare il campo.


    **Funziona su Android/iPad/iOS.***


    Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.lumosity.com/


  27. MyMSTeam:
  28. MyMSTeam è il social network per chi convive con la sclerosi multipla.

    Ottieni il supporto emotivo di cui hai bisogno da altri come te e ottieni consigli pratici e approfondimenti sulla gestione del trattamento o delle terapie per la sclerosi multipla.

    MyMSTeam è l'unico social network in cui puoi veramente connetterti, stringere vere amicizie e condividere alti e bassi quotidiani in un luogo privo di giudizi.


    ***Funziona su Android/Windows.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.mymsteam.com/


  29. Multiple Sclerosis @POC:
  30. @Point of Care™ With Cognitive AI è una piattaforma mobile per il processo decisionale clinico.

    Multiple Sclerosis @Point of Care™ fornisce uno strumento semplificato di supporto alle decisioni cliniche che consente ai medici di ottenere contenuti quando necessario, consentendo decisioni migliori, risultati migliori e cure migliori.

    Con l'intelligenza artificiale cognitiva, i medici utilizzano @Point of Care per accedere facilmente a contenuti medici selezionati, basati sull'evidenza e specifici per la malattia.

    I medici esplorano i contenuti ponendo domande in linguaggio naturale con attivazione vocale.

    Con l'intelligenza artificiale cognitiva, le risposte valutate con sicurezza per incorporare in modo efficiente le migliori opzioni terapeutiche vengono fornite più rapidamente e le decisioni vengono prese più rapidamente per migliorare i risultati dei pazienti nel punto di cura.

      Sclerosi Multipla @Point of Care™ è progettato per:
    • Sostenere la scoperta e il cambiamento delle pratiche.
    • Fornire contenuti medici pertinenti e specifici per la malattia basati sull'evidenza.
    • Migliorare i risultati dei pazienti presso il punto di cura.

      Caratteristiche:
    • Contenuti sulla sclerosi multipla costantemente aggiornati.
    • Argomenti sulla diagnosi, il trattamento e la gestione dell'assistenza sviluppati con autori medici esperti.
    • Casi di studio, video e interviste.
    • Accesso ai dati utilizzabili registrati dai pazienti.
    • Elenco di riferimenti dettagliato con accesso alle fonti originali.
    • Credito di formazione continua in medicina (ECM/CE).
    • Sondaggi e sondaggi tra pari.
    • Risorse educative per i pazienti da condividere con i pazienti.


    ***Funziona su Iphone/Ipad.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://apps.apple.com/us/app/multiple-sclerosis-poc/id368515953


  31. Noteness:
  32. Noteness è un'app per diario sulla sclerosi multipla moderna, veloce e facile da usare. Noteness è adattato alle esigenze di un MS-Diary e non richiede espedienti inutili.

      *Voci:
        -Crea due diversi tipi di voci:
      • Iniezioni, con una selezione di posizioni di iniezione e note opzionali.
      • Sintomi, con titoli e note individuali.

      *Promemoria:
        -Crea promemoria per le tue iniezioni. È possibile impostare promemoria per ogni giorno, ogni due giorni e per giorni feriali personalizzati.

      *Esporta: -Esporta i tuoi dati tramite PDF o tramite e-mail.


    **Funziona su Iphone/Ipad.***


    Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://apps.apple.com/us/app/noteness/id639289114


  33. LET ME TALK:
  34. Un'app talker di CAA gratuita supporta la comunicazione in tutti gli ambiti della vita e quindi fornisce voce a tutti. LetMeTalk è finanziato tramite donazioni.

    LetMeTalk ti consente di allineare le immagini in modo significativo per leggere questa riga di immagini come una frase. Allineare le immagini è noto come CAA (Comunicazione Aumentativa e Alternativa).

    Il database di immagini di LetMeTalk contiene più di 9.000 immagini di facile comprensione da ARASAAC (http://arasaac.org). Inoltre, puoi aggiungere immagini esistenti dal dispositivo o scattare nuove foto con la fotocamera integrata.

    Per LetMeTalk non è necessaria alcuna connessione Internet o contratto di telefonia mobile, quindi puoi utilizzare LetMeTalk in quasi tutte le situazioni, come ospedali, case di cura o scuole.

      *Adatto per:
    • Sintomi dell'autismo e sindrome di Asperger, disturbo dello spettro autistico (ASD).
    • Afasia.
    • Aprassia del linguaggio.
    • Disturbo articolatorio/fonologico.
    • Sclerosi laterale amiotrofica (SLA).
    • Malattia dei motoneuroni (MND).
    • Paralisi cerebrale.
    • Sindrome di Down.

      *Caratteristiche:
    • Incluse più di 9.000 immagini da ARASAAC.
    • Supporto vocale per immagini e frasi.
    • Creazione illimitata e flessibile di nuove categorie e aggiunta di nuove immagini.
    • Preconfigurato per bambini con disturbo dello spettro autistico (ASD).
    • Carica / salva il tuo profilo corrente (vocabolario).
    • Mantieni diversi profili sui tuoi dispositivi e passa rapidamente da uno all'altro.
    • Condividi facilmente il tuo profilo con altri dispositivi.
    • Passa velocemente da una lingua all'altra e usa LetMeTalk come traduttore.
    • Lingue supportate: inglese, spagnolo, francese, italiano e tedesco, cinese, portoghese, portoghese brasiliano, olandese, arabo, russo, polacco, bulgaro, rumeno, galiziano, catalano, basco.
    • Supporto vocale per la maggior parte delle lingue.


    ***Funziona su Android/Iphone/Ipad.***


    Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://apps.apple.com/tr/app/letmetalk/id919990138


  35. SYMBOTALK:
  36. SymboTalk è un'app gratuita che parla per te facendo clic sui simboli (immagini o icone).

    L'app dispone di schede di comunicazione predefinite provenienti da diversi ambiti della vita, ciascuna scheda contiene simboli (immagini).

    Cliccando su un simbolo lo si legge ad alta voce e lo si aggiunge a una frase che può anche essere letta.

    In questo modo SymboTalk può essere la tua voce e parlare per te.

    SymboTalk è un sistema di comunicazione aumentativa e alternativa (CAA), progettato per realizzare schede di comunicazione per qualsiasi uso.

    L'app è progettata per coloro le cui condizioni fisiche o mentali non consentono loro di parlare da soli, ad esempio persone con autismo, Asperger o chiunque si trovi nello spettro autistico, sindrome di Down, SLA, aprassia, ictus, ecc.

      *Caratteristiche principali:
    • Simboli: crea i tuoi simboli o scegli da una libreria online.
    • Schede: crea schede e sottoschede di comunicazione flessibili.
    • Profili: modifica le bacheche per i tuoi utenti e mettili in modalità "io" per un accesso limitato.
    • Comunica: fai clic sui simboli per leggerli o scarica le schede per l'utilizzo cartaceo.
    • Ovunque: utilizza i tuoi dati su qualsiasi dispositivo o piattaforma e con qualsiasi dimensione dello schermo.
    • In tempo reale: sincronizza i tuoi dati online e accedi ad essi da qualsiasi dispositivo - Opzione a pagamento.

      *Altre funzionalità:
    • 14 tabelloni predefiniti basati sui simboli ARASAAC per un utilizzo immediato, tradotti in 23 lingue.
    • Aggiungi immagini ai simboli dalla tua fotocamera o dai file.
    • Cerca immagini per simboli da una libreria online con oltre 60.000 immagini tra cui simboli ARASAAC, Mulberry e Sclera.
    • Registra l'audio per i simboli.
    • Sono supportate tutte le lingue nella sintesi vocale di Android (per speak).
    • Costruisci una tavola flessibile, con molte opzioni di griglia.
    • Schermata di blocco per gli utenti che non possono creare le proprie schede.
    • Scegli un colore per i simboli.
    • Crea sottoschede.
    • Supporto offline completo.
    • Raggruppa i simboli in una frase.
    • Cerca nelle tue tavole e nei tuoi simboli.
    • Servizi cloud: condivisione, sincronizzazione e backup. => Funzionalità a pagamento.

      *Lingue supportate per parlare:
    • Bangla (Bangladesh).
    • Bangla (India).
    • Cantonese (Hong Kong).
    • Ceco, danese, olandese.
    • Inglese (Australia).
    • Inglese (India).
    • Inglese (Regno Unito).
    • Inglese (Stati Uniti).
    • Finlandese.
    • francese.
    • tedesco.
    • Hindi.
    • Ungherese.
    • Indonesiano.
    • Italiano.
    • Giapponese.
    • Khmer.
    • Coreano.
    • Mandarino (Cina).
    • Mandarino (Taiwan).
    • Nepalese.
    • Norvegese.
    • Polacco.
    • Portoghese (Brasile).
    • Russo.
    • Singalese.
    • Spagnolo (Spagna).
    • Spagnolo (Stati Uniti).
    • svedese.
    • Tailandese.
    • Turco.
    • Ucraino e vietnamita.
    • Ottieni più lingue scaricando un'applicazione appropriata.

      *Lingue dell'interfaccia: inglese, spagnolo, mandarino, basco, galiziano ed ebraico.


    ***Funziona su Android/Iphone/Ipad.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.symbotalk.com/


  37. ENESO VERBO:
  38. Verbo è un'applicazione per Windows e Android per creare bacheche di comunicazione e attività didattiche in modo rapido e intuitivo.

    Combina pittogrammi, testo, suoni e voce per progettare il tuo comunicatore ideale o sfrutta le risorse condivise da altri utenti. Esistono centinaia di bacheche e attività che puoi utilizzare liberamente.

    Verbo è compatibile con la maggior parte dei sistemi di accesso per computer e tablet: eye tracker per il controllo dello sguardo, interruttori per l'accesso tramite scansione, head mouse, lavagne interattive, touch screen... Non importa il tuo grado di mobilità, Verbo si adatterà per fornirti un comunicazione comoda e funzionale.


    ****Funziona su Android/Windows.***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.eneso.es/verbo/


  39. PICTOGRAMA AGENDA:
  40. PictogramAgenda è un'applicazione software che facilita la generazione e l'utilizzo di pianificazioni visive.

    PictogramAgenda consente di impostare e ordinare una sequenza di immagini per formare il programma visivo (agenda).

    La schermata dell'applicazione è organizzata in tre parti: in alto ci sono le immagini caricate in ordine e numerate per rappresentare chiaramente l'ordine delle attività.

    È necessario premere il centro dello schermo ogni volta che si desidera passare all'attività successiva, mostrando l'immagine o il pittogramma corrente in dimensioni maggiori per evidenziarli.

    Le immagini del lavoro già svolto verranno visualizzate nella parte inferiore dello schermo in dimensioni ridotte, come promemoria delle attività eseguite.

      *Riepilogo delle caratteristiche principali:
    • Fino a 48 pittogrammi.
    • Pittogrammi di esempio forniti.
    • Esaminando il dispositivo per eventuali file immagine.
    • Opzione per scaricare direttamente i pittogrammi da ARASAAC.
    • In qualsiasi momento puoi modificare l'ordine delle attività rimanenti semplicemente trascinando il pittogramma nella sua nuova posizione.
    • Supporta l'orientamento verticale e orizzontale.
    • Permette di barrare i pittogrammi, per sottolineare il fatto che un compito NON deve essere eseguito.
    • Se necessario puoi tornare al pittogramma precedente o tornare allo stato iniziale con tutte le attività in sospeso.
    • Puoi salvare e caricare le agende generate per un uso successivo.
    • Testo (mostra i titoli dei pittogrammi).
    • Suono (i titoli dei pittogrammi vengono letti con la funzionalità "Sintesi vocale").
    • Funzione "Timer": opzione per impostare la modalità di riproduzione automatica per l'agenda, impostando l'ora di inizio e la durata di ciascun pittogramma.
    • I pittogrammi possono contenere note "promemoria".


    **Funziona su Android/IOS/app Web***


    Primer imagen muestra de la aplicacion Tercera imagen muestra de la aplicacion

    Maggiori dettagli nel loro sito ufficiale: https://www.pictogramagenda.es/en/pictogramagenda-en/


    ***Sto ancora lavorando su questo repository per aiutare chiunque ne abbia bisogno.***