Skip to content
This repository has been archived by the owner on May 14, 2023. It is now read-only.

Sito. #4

Closed
madbob opened this issue Aug 8, 2017 · 16 comments
Closed

Sito. #4

madbob opened this issue Aug 8, 2017 · 16 comments
Assignees
Labels

Comments

@madbob
Copy link
Contributor

madbob commented Aug 8, 2017

Blocked by #1

@madbob madbob added the tipo-web label Aug 8, 2017
madbob added a commit that referenced this issue Aug 8, 2017
@pietroalbini
Copy link
Contributor

pietroalbini commented Aug 8, 2017

Vogliamo farlo così HTML nudo?

Per la DUCC-IT avevo creato il sito utilizzando Lektor, che è un generatore statico per siti web (non per blog), con interfaccia web locale per modificare i contenuti (per chi non se la sente di usare l'editor di testo) e tipi di pagina custom.

Se prendessimo come base il sito della DUCC-IT avremmo già blog, comunicati stampa (che alla fine è un secondo blog, Dario li voleva ma si possono anche togliere qua), feed atom per entrambi, pagine personali dei relatori, pagine dei talk e programma generato dinamicamente dai talk, tutto questo senza stare a ricreare tutto.

Inoltre, farei in un repo separato il sito (magari merge-it/website?) così si può riutilizzare di anno in anno.

@pietroalbini
Copy link
Contributor

Se va bene posso iniziare a togliere tutti i riferimenti alla DUCC-IT dal sito, e caricarlo in un repo qui così possiamo iniziare a modificarlo.

@madbob
Copy link
Contributor Author

madbob commented Aug 8, 2017

Il sito del DUCC-IT lo hai su qualche repository? Almeno per farmi una idea di come sono organizzate le cose...
Immagino che il template cambiera' ancora nel tempo, potenzialmente anche molto: se si riesce a mantenere agevolmente la versione Lektor-izzata bene, altrimenti eviterei di fare (o farti fare) il lavoro di adattamento due volte.

Quando posso preferisco ridisegnare il sito ogni anno (non vale per linuday.it, che adotta il template standard ILS, ma finche' ho mantenuto quello del Linux Day Torino l'ho rifatto ogni anno diverso), ma e' un mero vezzo personale ;-)

@pietroalbini
Copy link
Contributor

Il sito del DUCC-IT lo hai su qualche repository? Almeno per farmi una idea di come sono organizzate le cose...

https://gitlab.com/ducc-it/website

In particolare i contenuti sono (ogni pagina una directory) in contents/, la definizione dei modelli in models/ e i template html in templates/.

Immagino che il template cambiera' ancora nel tempo, potenzialmente anche molto: se si riesce a mantenere agevolmente la versione Lektor-izzata bene, altrimenti eviterei di fare (o farti fare) il lavoro di adattamento due volte.

Beh, alla fine se si cambia lo stile grafico bisogna solo trasportare il CSS e il layout, no?

Quando posso preferisco ridisegnare il sito ogni anno (non vale per linuday.it, che adotta il template standard ILS, ma finche' ho mantenuto quello del Linux Day Torino l'ho rifatto ogni anno diverso), ma e' un mero vezzo personale ;-)

Il vantaggio di un sito unico è ovviamente che c'è meno lavoro da fare, ma anche che si riesce ad avere il profilo dei relatori con tutti i talk che hanno fatto nei vari anni, magari anche linkando nella pagina di ogni talk la registrazione e le slide. Poi dopo se si vogliono fare aggiustamenti grafici ben vengano :)

@madbob
Copy link
Contributor Author

madbob commented Aug 9, 2017

Si, mi sembra che possa essere gestibile e si possa lavorare direttamente sulla versione Lektor.
Se hai tempo e voglia di forkare il template DUCC-IT ed iniziare ad integrarci dentro il template tanto meglio, sicuramente lo sai fare meglio e prima di me (che sinora non sono andato piu' in la' di Jekylll ;-) ).

Lo terrei comunque sul repository 2018, se e quando sara' necessario un cp -r non costa niente.

@pietroalbini pietroalbini self-assigned this Aug 9, 2017
pietroalbini added a commit that referenced this issue Aug 13, 2017
Questo è il vecchio sito della DUCC-IT riadattato, quindi potrebbero
esserci ancora riferimenti ad essa all'interno.

Issue: GH-4
@pietroalbini
Copy link
Contributor

Ok, ho pushato una prima bozza molto grezza, ci devo fare ancora alcune modifiche.

Inoltre, nell'attesa che prendiamo il dominio ho configurato un auto-deploy su merge-it.pietroalbini.org, quindi ogni modifica al sito pushata dopo qualche minuto sarà visibile sul sito.

@pietroalbini
Copy link
Contributor

pietroalbini commented Aug 14, 2017

@madbob è proprio necessario caricare tutto jquery, bootstrap e fontawesome per un sito così semplice? Il template che avevo preparato era almeno leggero e più o meno simile a quello che hai messo di peso, anche se era da completare.

Inoltre, hai completamente rotto la sezione delle notizie...

@madbob
Copy link
Contributor Author

madbob commented Aug 14, 2017

jQuery e Bootstrap sono il minimo sindacale (nel 2017). Magari si potra' eliminare il Javascript di Bootstrap, che non e' effettivamente usato. Almeno per ora.
Il template della singola news e' stato allineato di conseguenza, tutto il resto ancora no.

@pietroalbini
Copy link
Contributor

Mah, jQuery per buona parte delle cose è inutile se non si vuole garantire un supporto perfetto a browser antichi (e non penso che chi usa Internet Explorer si lamenta se un'animazione non funziona sul nostro sito).

@pietroalbini
Copy link
Contributor

Tanto per dire, anche Bootstrap in futuro smetterà di usare jQuery.

@madbob
Copy link
Contributor Author

madbob commented Feb 18, 2018

@pietroalbini suggerimenti su come generare la griglia in homepage a partire dalle descrizioni dei talk?

@pietroalbini
Copy link
Contributor

@madbob adesso sono un po incasinato con gli esami, però per la ducc-it avevo fatto così.

Praticamente, prendo tutte le pagine figlie di talk (che se non è la pagina corrente puoi prendere con site.get("/talks").children), le riordino in un dizionario e poi le mostro nella tabella.

Se hai bisogno di una mano vedrò di ritagliare uno spazio nei prossimi giorni.

@pietroalbini
Copy link
Contributor

@madbob ok, ho finito gli esami, sei riuscito a generare la tabella o devo guardarci io stasera?

@madbob
Copy link
Contributor Author

madbob commented Feb 22, 2018

Guarda tu, io tra models, templates e contents non son riuscito a capire dove mettere il codice di generazione per la homepage.

@pietroalbini
Copy link
Contributor

@madbob ho caricato sul branch generazione-programma il codice necessario per generare il programma a partire dai talk. La home page è stata mossa a templates/home.html, però non ho aggiunto lo stile (adesso è una semplice lista per ogni sessione): mettilo te come meglio credi :)

@madbob
Copy link
Contributor Author

madbob commented Feb 24, 2018

Alla fine mi sono dovuto arrangiare per fargli generare una griglia decente... Vabbe', e' online.

@madbob madbob closed this as completed Feb 24, 2018
Sign up for free to subscribe to this conversation on GitHub. Already have an account? Sign in.
Labels
Projects
None yet
Development

No branches or pull requests

2 participants