Skip to content
Roncoa edited this page Jul 2, 2020 · 1 revision

Changelog:

V7.0 beta 2
***********
rc1
_ Possibilta’ di connessione MQTT non protetta da user e password.
_ Display ora si possono aggiungere fino a 3 Display.
_ Ottimizzazione EEPROM.
_ Ottimizzazione pagine WEB.
_ versione 1M lite.

V7.0 beta 1
***********
rc3
_ Possibilita’ di cambio GPIO per il bus I2C (SDA, SCL).
_ Possibilita’ di disabilitazione GPIO mettendo un numero negativo.

rc2
_ Aggiunta scelta se abilitare o meno MCP23017 dalla pagina di configurazione.
_ Bug fix MCP23017 per GPIO_configAP e GPIO_status_led
_ Termostato: possibilita’ di utilizzo di piu’ di un sensore temperatura BME280.

rc1
_ Supporto dell’expander MCP23017.
Per usare i GPIO con l’MCP23017 bisogna inserirli in questo modo:
MCP23017 con addr. 0×20: per usare i PA0-PA7 inserire nei campi dei GPIO 100-107 mentre per usare i PB0-PB7 inserire nei campi dei GPIO 108-115
MCP23017 con addr. 0×21: per usare i PA0-PA7 inserire nei campi dei GPIO 200-207 mentre per usare i PB0-PB7 inserire nei campi dei GPIO 208-215
e cosi’ via, fino ad arrivare al
MCP23017 con addr. 0×27: per usare i PA0-PA7 inserire nei campi dei GPIO 800-807 mentre per usare i PB0-PB7 inserire nei campi dei GPIO 808-815

Addr(hex) GPIO 0×27 PA0-PA7 → 800-807 – PB0-PB7 → 808-815 0×26 PA0-PA7 → 700-707 – PB0-PB7 → 708-715 0×25 PA0-PA7 → 600-607 – PB0-PB7 → 608-615 0×24 PA0-PA7 → 500-507 – PB0-PB7 → 508-515 0×23 PA0-PA7 → 400-407 – PB0-PB7 → 408-415 0×22 PA0-PA7 → 300-307 – PB0-PB7 → 308-315 0×21 PA0-PA7 → 200-207 – PB0-PB7 → 208-215 0×20 PA0-PA7 → 100-107 – PB0-PB7 → 108-115 ESP8266 I/O ESP → 0-15

V6.0 beta 16
************
rc1
_ Aggiunto nodo IR
rc2
_ lite.
_ Termostato ora si possono aggiungere fino a 3 sensori Temperatura.
_ Power ora si possono aggiungere fino a 3 sensori Power.

V6.0 beta 15
************
rc2 vecchie reti
rc3 nuove reti
rc4 derivato da rc2 + Interruttore bug fix cliclick
_ Utilizzo del nuovo core 2.7.1
_ Aggiunto CaptivePortal
_ Inpulso: aggiunto gestione GPIO stato
_ Temporizzatore: aggiunta scelta abilitazione/disabilitazione longclick
_ Temporizzatore: migliorata logica longclick (aggiunto possibilità di accensione fissa)
_ Interruttore: corretto impulso anomalo al boot.
_ Home Assistant discovery: migliorie varie.

V6.0 beta 14
************
_ Cambiata logica configurazione INPUT: adesso si puo’ settare se abilitare la resistenza interna INPUT_PULLUP.
_ Temporizzatore: aggiunta possibilità di spegnimento da MQTT (Home Assistant).
_ Temporizzatore: aggiunta possibilità di spegnimento da pagina WEB con doppio click.
_ Home Assistant discovery: migliorie varie.

V6.0 beta 13
************
_ SD card logger: implementato l’uso di un lettore SD/microSD per il salvataggio nel DEBUG su file (per ora solo ad uso avanzato: dalla pagina di configurazione → IP/ajax_cmd?en_SD_CARD=1&GPIO_SD_CS=15).
_ Ripristinato l’utilizzo di dispositivi con GPIO comandati da chip seriale come ESP01_SERIAL_RELE e SONOFFDUAL R1 (per ora solo ad uso avanzato: dalla pagina di configurazione → IP/ajax_cmd?GPIO_serial_rele=1 (per ESP01_SERIAL_RELE) GPIO_serial_rele=2 (per SONOFFDUAL)).
_ Bug fix: aggiornata lunghezza massima HostName.
_ Big fix: sistemato bug sporadica mancata riconnessione al Wi-Fi.
_ Termostato: aggiunto possibilità di taratura sensore con un offset (da MQTT inviare al topic del Termostato in payload:“o=offset” es.: “o=-1.25”).
_ Termostato: aggiunto sensore BME280 (va connesso a SDA, SCL ed ha addr. I2C 0×76).
_ Interruttore: sistemato bug inversione uscita con bottoni premuti al boot.
_ Home Assistant discovery: migliorie varie.
_ Ottimizzazione memoria.


V6.0 beta 12
************
_ Tapparella: aggiunta gestione finecorsa SU e GIU.
_ Tapparella: aggiunta possibilità di scelta funzionamento bottoni mantenuti/impulsivi.
_ Power: bug fix salvataggio valori.
_ Termostato: aggiunto possibilità di disabilitazione display.
_ Temporizzatore: ottimizzata gestione LongClick per spegnere il temporizzatore.
_ Interruttore: bug fix inversione stato relè con interruttore monostabile premuto in caso di reboot.
_ Home Assistant discovery: aggiunta di tutti i nodi, ottimizzazione.

V6.0 beta 11
************************
_ Aggiornato valore MAX_char_user_password (25 era 16) per password lunghe (adesso la password può essere fino a 25 caratteri).
_ Aggiunto Home Assistant auto discovery come nella V5.0 (nodi Tapparella, Impulso, Interruttore e Temporizzatore).
_ Home Assistant auto discovery aggiunto ‘uniq_id’.
_ Temporizzatore: aggiunto visualizzazione tempo rimasto nella pagina web (nella pagina web, oltre che poter regolare il tempo,
vedrete il countdown del timer).
_ Temporizzatore: aggiunto possibilità di spegnere il temporizzatore mantenendo premuto il pulsante per almeno 2 secondi
(una volta partito il timer, potete spegnere il relè con un longclick).
_ Termostato: aggiornato pabina web con visualizzazione e modifica temperature.
_ Termostato: aggiornata con la visualizzazione e modifica della parte crono.
_ Display: aggiunto la possibilita’ di cambiate il testo sul display dalla pagina web.
_ Power: impostato timer letture a 10 secondi (per lentezza PZEM004 V1).
_ Power: Aggiornato debug.
_ Impulso NFC: Testata la parte NFC.
_ Big fix: sistemato bug sporadica perdita valori nella configurazione.
PS: E’ necessaria la cancellazione totale della memoria prima del caricamento del firmware.

V6.0 beta 10
************
_ Modificato temporizzazioni dei loop per una maggiore stabilità.
_ Aggiunto autenticazione pagina WEB dei nodi.
Lasciare vuoto il campo ‘WEB auth. password’ per non avere autenticazione.
PS: E’ necessaria la cancellazione totale della memoria prima del caricamento del firmware.

V6.0 beta 9
************
_ Aggiunto la possibilità di personalizzazione dell’ Hostname della rete WiFi.
Ora nella lista dei dispositivi connessi alla reti WiFi vedrete il dispositivo con il nome “SmatrHome-‘nome_configurato’”.
_ Bug fix nodi multipli.
_ Aggiornamento debug log.
PS: E’ necessaria la cancellazione totale della memoria prima del caricamento del firmware.

V6.0 beta 8
************
_ Aggiornato il metodo di accesso alla modalità configurazione.
SmartHome ha ora 2 modalità di configurazione: modalità “configAP” e modalità “config”.
Ho fatto in modo che una volta configurata la rete WiFi, non sia più necessario tornarein modalità AP
per accedere alla pagina di configurazione.
La differenza tra le 2 modalità sono:
_ la modalità “configAP” è raggiungibile tramite l’AP creato da SmartHome (SSID:SmartHome-XXXXXXXXXXXX)
all’indirizzo IP:192.168.4.1 .
_ la modalità “config” è raggiungibile tramite la rete WiFi agganciata da SmartHome all’indirizzo IP
del dispositivo.
Avviandolo per la prima volta il dispositivo si avvia in modalità “configAP”.
Una volta configurato e avviato il dispositivo (premendo il bottone “SAVE configurazione & RUN SmartHome”),
per tornare in una delle 2 modalità configurazione esistono le seguenti opzioni:
_ per tornare in modalità “config” bisogna premere il bottone “CONFIGURAZIONE dispositivo” nella pagina WEB
del dispositivo.
_ per tornare in modalità “configAP” bisogna premere il pulsante connesso al GPIO configurato e abilitato
(“GPIO config” nela sezione “Configurazione hardware”) per almeno 10 secondi.
_ per tornare in modalità “configAP” bisogna premere il bottone “RESET configurazione” presente nella pagina
WEB di configurazione.
Ho aggiunto alcuni delay ai pupop di alert che compaiono dopo aver premuto i bottoni per entrare in modalità
configurazione o in modalità normale in modo che non dovrebbe essere più necessario effettuare il refresh della
pagina WEB.
_ Ottimizzato uso senza MQTT.
Se il campo “mqtt server” (nela sezione “MQTT” nella pagina di configurazione) viene lasciato vuoto, SmartHome
non tenterà di connettersi inutilmente al server MQTT.
_ Aggiornata la frequenza di lampeggio dello Status LED.
(configurabile e abilitabile da “GPIO Status led” nela sezione “Configurazione hardware”)
_ 2 lampeggi reti (WiFi+MQTT) OK
_ 3 lampeggi errore MQTT , WiFi OK
_ 4 lampeggi errore WiFi

V6.0 beta 7
************
_ Bug fix.
_ Aggiornato lunghezze stringhe di char di testo.
_ LittelFS al posto di SPIFFS.
_ Ottimizzazione memoria.